Comunicato stampa - Morelli (ANITA): bene il rinvio dell'ETS2 e il richiamo alla neutralita' tecnologica
Roma, 5 novembre 2025 - ANITA, l’Associazione aderente a Confindustria che riunisce le imprese di autotrasporto merci e logistica, esprime apprezzamento per il rinvio dell’entrata in vigore dell’ETS2 nel trasporto stradale dal 2027 al 2028, stabilito dal Consiglio Ambiente dell’UE nell’ambito della discussione sulle revisioni alla legge europea sul clima.
“E’ una decisione di buon senso quella maturata tra gli Stati membri di rinviare l’applicazione del meccanismo dell’Emission Trading System nel nostro settore e auspichiamo possa trovare conferma nel prosieguo dell’iter legislativo”, dichiara il Presidente di ANITA, Riccardo Morelli.
Un altro aspetto rilevante per l’Associazione riguarda il principio della neutralità tecnologica, che il Consiglio richiama nello sviluppo del quadro politico post 2030 per consentire agli Stati membri di ridurre le emissioni di C02 del 90% entro il 2040. “Crediamo che il riconoscimento del contributo che tutte le tecnologie possono dare alla decarbonizzazione del trasporto pesante sia il pilastro della transizione ambientale del nostro settore. Il target oggi confermato dal Consiglio è molto ambizioso e va giustamente perseguito con politiche di riconoscimento e di promozione dei carbon neutral fuels, che speriamo trovino sostegno da parte di tutte le istituzioni”, conclude il Presidente.