Al via la collaborazione tra ANITA e Osservatorio Contract Logistics ''Gino Marchet''
ANITA, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese dell’autotrasporto merci e della logistica, entra a far parte del gruppo di lavoro nato in seno all’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano, contribuendo attivamente allo studio e all’analisi della mobilità merci conto terzi in Italia. La partnership, siglata in occasione della wave di ricerca 2025, sarà incentrata sulla misurazione quantitativa e qualitativa del fenomeno dell’outsourcing logistico.
In questo senso l’Osservatorio si pone l’obiettivo di conoscere le decisioni strategiche che incidono sulla competitività del sistema logistico, esaminando l’evoluzione del mercato italiano. Oltre allo studio quantitativo e qualitativo, il gruppo di lavoro mira ad approfondire i principali fattori che guidano l'evoluzione del settore, operando una riflessione orizzontale rispetto al ruolo svolto dall’ecosistema dei fornitori di Contract Logistics per favorire la diffusione di pratiche efficaci per la gestione della logistica e della Supply Chain.
ANITA intende contribuire al lavoro della community attraverso il dialogo e lo scambio, affinché possa emergere l’apporto strategico che l’autotrasporto merci conto terzi offre al sistema logistico nazionale. Il confronto con gli altri operatori della filiera, inoltre, rappresenta un’opportunità unica per sviluppare soluzioni condivise capaci di migliorare i processi collegati alla mobilità delle merci, e, al contempo, per veicolare all’interno del settore l’innovazione digitale, la sostenibilità sociale, ambientale e economica a beneficio delle aziende, della loro competitività e del Sistema Paese.
|